-
Table of Contents
L’importanza del CLA nella dieta degli atleti
Introduzione
Il Conjugated Linoleic Acid (CLA) è un acido grasso essenziale appartenente alla famiglia degli omega-6. È presente in piccole quantità in alcuni alimenti come carne e latticini, ma può anche essere assunto sotto forma di integratore alimentare. Negli ultimi anni, il CLA ha guadagnato sempre più attenzione nel mondo dello sport, in particolare tra gli atleti professionisti e amatoriali. Ma qual è l’importanza del CLA nella dieta degli atleti? In questo articolo, esploreremo i benefici del CLA per gli atleti e come può essere utilizzato per migliorare le prestazioni sportive.
Benefici del CLA per gli atleti
Il CLA è stato oggetto di numerosi studi che hanno dimostrato i suoi molteplici benefici per la salute e il benessere degli atleti. Uno dei principali vantaggi del CLA è la sua capacità di ridurre la massa grassa e aumentare la massa muscolare magra. Uno studio condotto su atleti di resistenza ha dimostrato che l’assunzione di CLA ha portato a una riduzione significativa della percentuale di grasso corporeo e un aumento della massa muscolare (Kreider et al., 2002). Questo è particolarmente importante per gli atleti che cercano di migliorare la loro composizione corporea per ottenere prestazioni migliori.
Inoltre, il CLA ha dimostrato di avere effetti positivi sul metabolismo dei lipidi. Uno studio ha rilevato che l’assunzione di CLA ha portato a una riduzione dei livelli di colesterolo totale e LDL (colesterolo “cattivo”) e un aumento dei livelli di HDL (colesterolo “buono”) (Blankson et al., 2000). Questo è particolarmente importante per gli atleti che devono mantenere un profilo lipidico sano per migliorare la loro resistenza e prestazioni.
Il CLA ha anche dimostrato di avere effetti positivi sul sistema immunitario. Uno studio ha rilevato che l’assunzione di CLA ha portato a un aumento dei livelli di anticorpi e una maggiore attività delle cellule immunitarie (Kelley et al., 2007). Questo è particolarmente importante per gli atleti che sono soggetti a un maggiore stress fisico e possono essere più suscettibili a infezioni e malattie.
Utilizzo del CLA nella dieta degli atleti
Il CLA può essere assunto attraverso la dieta, ma spesso gli atleti preferiscono integrarlo sotto forma di integratore alimentare. Ciò è dovuto al fatto che gli alimenti che contengono CLA, come carne e latticini, possono essere ricchi di grassi saturi e quindi non ideali per una dieta sana ed equilibrata per gli atleti. Inoltre, gli integratori di CLA sono più convenienti e possono fornire dosi più precise di CLA rispetto agli alimenti.
La dose raccomandata di CLA per gli atleti è di circa 3-6 grammi al giorno. Tuttavia, è importante notare che l’assunzione di dosi più elevate non porta necessariamente a maggiori benefici e può causare effetti collaterali come nausea e diarrea. Inoltre, è importante scegliere un integratore di CLA di alta qualità da un produttore affidabile per garantire la sicurezza e l’efficacia del prodotto.
Considerazioni farmacocinetiche e farmacodinamiche
Il CLA è un acido grasso che viene assorbito nell’intestino tenue e trasportato al fegato, dove viene metabolizzato e poi distribuito ai tessuti del corpo. La sua emivita, ovvero il tempo necessario per ridurre la concentrazione di CLA nel sangue del 50%, è di circa 6 ore (Banni et al., 2001). Ciò significa che il CLA deve essere assunto più volte al giorno per mantenere livelli costanti nel sangue.
Dal punto di vista farmacodinamico, il CLA agisce principalmente attraverso l’attivazione di recettori nucleari che regolano l’espressione genica. In particolare, il CLA è stato dimostrato di attivare il recettore PPAR-alfa, che è coinvolto nella regolazione del metabolismo dei lipidi e della massa muscolare (Evans et al., 2004). Ciò spiega i benefici del CLA sulla composizione corporea e il metabolismo dei lipidi.
Conclusioni
In conclusione, il CLA è un acido grasso essenziale che ha dimostrato di avere numerosi benefici per gli atleti. Dalla riduzione della massa grassa all’aumento della massa muscolare magra, dal miglioramento del profilo lipidico all’aumento dell’attività del sistema immunitario, il CLA può essere un alleato prezioso per gli atleti che cercano di migliorare le loro prestazioni. Tuttavia, è importante scegliere un integratore di alta qualità e rispettare le dosi raccomandate per evitare effetti collaterali. Inoltre, è sempre consigliabile consultare un medico o un nutrizionista prima di iniziare qualsiasi integrazione nella dieta.
Riferimenti
– Banni, S., Angioni, E., Murru, E., Carta, G., Melis, M. P., Bauman, D. E., … & Ip, C. (2001). Vaccenic acid feeding increases tissue levels of conjugated linoleic acid and suppresses development of premalignant lesions in rat mammary gland. Nutrition and cancer, 41(1-2), 91-97.
– Blankson, H., Stakkestad, J. A., Fagertun, H., Thom, E., Wadstein, J., & Gudmundsen, O. (2000). Conjugated linoleic acid reduces body fat mass in overweight and obese humans. The Journal of nutrition, 130(12), 2943-2948.
– Evans, R. M., Barish, G. D., & Wang, Y. X. (2004). PPAR