-
Table of Contents
Gli effetti a lungo termine della nandrolone sull’organismo degli atleti
La nandrolone è un ormone steroideo sintetico che viene utilizzato dagli atleti per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni fisiche. Tuttavia, l’uso di questo farmaco può avere effetti a lungo termine sull’organismo degli atleti, che possono essere sia benefici che dannosi. In questo articolo, esploreremo i diversi effetti a lungo termine della nandrolone sull’organismo degli atleti, basandoci su studi scientifici e dati clinici.
Farmacocinetica della nandrolone
Prima di esaminare gli effetti a lungo termine della nandrolone, è importante comprendere la sua farmacocinetica, ovvero il modo in cui il farmaco viene assorbito, distribuito, metabolizzato ed eliminato dall’organismo. La nandrolone viene somministrata principalmente per via intramuscolare e viene assorbita rapidamente dal flusso sanguigno. Una volta nel sangue, viene trasportata dalle proteine plasmatiche e distribuita in tutto il corpo, inclusi i tessuti muscolari.
La nandrolone viene metabolizzata principalmente dal fegato e viene eliminata principalmente attraverso l’urina. Tuttavia, una piccola quantità del farmaco può essere escreta anche attraverso le feci. La sua emivita, ovvero il tempo necessario per eliminare la metà del farmaco dal corpo, è di circa 6-8 giorni. Ciò significa che la nandrolone può rimanere nel corpo per un periodo di tempo relativamente lungo, il che può influire sui suoi effetti a lungo termine.
Effetti a lungo termine sulla massa muscolare
Come accennato in precedenza, la nandrolone viene utilizzata dagli atleti per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni fisiche. Questo è dovuto al fatto che il farmaco stimola la sintesi proteica e inibisce la degradazione delle proteine nei muscoli. Ciò porta ad un aumento della massa muscolare e della forza.
Tuttavia, gli effetti a lungo termine della nandrolone sulla massa muscolare possono essere controversi. Uno studio condotto su atleti maschi che hanno assunto nandrolone per 12 settimane ha mostrato un aumento significativo della massa muscolare e della forza, ma questi effetti sono scomparsi dopo la sospensione del farmaco (Kadi et al., 1999). Ciò suggerisce che l’uso a lungo termine della nandrolone potrebbe non portare a guadagni permanenti nella massa muscolare.
Inoltre, l’uso prolungato di nandrolone può portare a una diminuzione della sensibilità dei recettori degli androgeni nei muscoli, il che può ridurre gli effetti anabolici del farmaco (Kadi et al., 1999). Ciò significa che gli atleti potrebbero dover aumentare la dose di nandrolone per ottenere gli stessi effetti, il che aumenta il rischio di effetti collaterali a lungo termine.
Effetti a lungo termine sul sistema cardiovascolare
Uno dei principali effetti a lungo termine della nandrolone sull’organismo degli atleti è sul sistema cardiovascolare. La nandrolone può aumentare i livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”) e ridurre i livelli di colesterolo HDL (il cosiddetto “colesterolo buono”) (Kadi et al., 1999). Ciò può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, come l’aterosclerosi e l’infarto del miocardio.
Inoltre, la nandrolone può causare ipertrofia cardiaca, ovvero un aumento delle dimensioni del cuore. Questo può portare a una ridotta funzionalità cardiaca e aumentare il rischio di aritmie e insufficienza cardiaca (Kadi et al., 1999). Uno studio ha anche riportato un aumento del rischio di morte improvvisa nei pazienti che assumevano nandrolone per scopi non medici (Björkhem-Bergman et al., 2015).
Effetti a lungo termine sul sistema riproduttivo
La nandrolone è un derivato del testosterone e può influire sul sistema riproduttivo maschile. L’uso prolungato di nandrolone può causare una riduzione della produzione di testosterone endogeno, il che può portare a una diminuzione della libido, disfunzione erettile e infertilità (Kadi et al., 1999). Inoltre, la nandrolone può causare una diminuzione delle dimensioni dei testicoli e una riduzione della produzione di spermatozoi (Kadi et al., 1999).
Negli atleti femminili, l’uso di nandrolone può causare una virilizzazione, ovvero lo sviluppo di caratteristiche maschili come la crescita dei peli sul viso e sul corpo, la perdita dei capelli e la voce più profonda (Kadi et al., 1999). Inoltre, la nandrolone può interrompere il ciclo mestruale e causare infertilità nelle donne.
Effetti a lungo termine sul fegato
La nandrolone viene metabolizzata dal fegato e l’uso prolungato del farmaco può causare danni al fegato. Uno studio ha riportato un aumento dei livelli di enzimi epatici nei pazienti che assumevano nandrolone per scopi non medici (Björkhem-Bergman et al., 2015). Ciò suggerisce che il farmaco può causare infiammazione e danno al fegato.
Inoltre, la nandrolone può causare una diminuzione della produzione di bile, il che può portare a problemi